Scuro
Chiaro
Quando il mito green aumenta le disuguaglianze
La parola che non funziona più Sostenibilità. Diciamolo: è una delle parole più abusate del nostro tempo. Ce…
Il viaggio di Emily Prokop attraverso la quotidianità
Storie straordinarie di oggetti ordinari di Emily Prokop – di recente uscita con Apogeo e basato sul suo…
Come scrivere per ragazzi: Marco Magnone
Marco Magnone non è solo uno scrittore, è una sorta di cartografo dell’immaginazione, un esploratore di quei mondi…
L’Algoritmo di Babele e la mitologia dell’AI
Il lato umano e umanistico dell’AI Nel corso degli ultimi anni, l’intelligenza artificiale, la robotica e le tecnologie…
Un viaggio verso il futuro dell’umanità: tra tecnologia e biologia
Ray Kurzweil è uno scienziato, innovatore e visionario che ha saputo prevedere il futuro della tecnologia e dell’intelligenza…
L’arte di crescere figli: mamme Baby Boomer vs mamme Millennial
Lo dico da madre La genitorialità è cambiata profondamente negli ultimi decenni, ma siamo sicuri che sia cambiata…
Dalla Svezia all’Italia: l’educazione all’aperto degli Alpha
Oggi si parla parecchio di outdoor education anche qui in Italia, dove si stanno facendo strada scuole all’aperto…
Sally Rooney e il party del secolo
Intermezzo ha travolto il mercato editoriale anglosassone: è il più venduto in Irlanda ed è al primo posto…
Il Biblionauta Luca Cena e il fascino dei libri rari
In un mondo segnato da incertezze economiche e sociali, il collezionismo sta vivendo una nuova era, trasformandosi da…
Dai Boomer ai Maranza: la lingua viva della Generazione Z
La lingua italiana è da sempre straordinariamente aperta e dinamica: fin dai suoi albori ha accolto influenze esterne,…