Scuro
Chiaro
Tradurre la filosofia dello yoga: Giorgia Boursier di OMYOGA
Negli ultimi anni, il concetto di “wellness leisure” ha guadagnato popolarità, riflettendo il crescente bisogno di prendersi del…
Salute mentale e Millennial, tra punto croce e tecnologia
Attacchi terroristici, bolle immobiliari con conseguenti crisi economiche, epidemie, pandemie e adesso persino guerre: i nati tra il…
Dalla FOMO alla FOBO, la paura di rinunciare a scelte migliori
Per comprendere il ruolo del digitale e dei media nel generare la cosiddetta Fomo – la “fear of…
Quando la psicologia incontra la Rete: nuovi modi di fare terapia
Immaginate di fare terapia con più versioni di voi, dall’adolescenza alla vostra età attuale. Lo so, sarebbe un…
Covid: tra spazio e tempo, il valore del racconto individuale
Il filosofo Henri Bergson ci ha lasciato l’eredità del tempo soggettivo, quello che scorre nella nostra coscienza e,…
Drammaturgia sociale: la struttura in tre atti del virus
Secondo David Mamet, noi tutti viviamo la nostra vita come fossimo i protagonisti di un testo teatrale, o…
Il marketing del cancro al seno
Negli ultimi anni i grandi marchi hanno iniziato a capire che per sopravvivere era necessario sostenere gli ideali…
Quando la ricerca della Bat Soup batte la psicosi del Covid
Se Ulrich Beck, sociologo e teorico tedesco, fosse vivo direbbe che stiamo vivendo l’apice storico della Risk Society.…
Il caso virtuoso dell’app mobile di meditazione Calm
Avete problemi ad addormentarvi? Siete preoccupati per qualcosa? Avete bisogno di calmarvi dopo una settimana stressante? Ad aiutarvi…
Raccontare online la cannabis: insight, donne, cucina
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno la commercializzazione della cannabis avrebbe iniziato a sgretolare gli stereotipi e…