Browsing Category
interviste
64 posts
Pattern invisibili e intelligenza artificiale: parola a Nextatlas
Mappare il mondo intorno a noi, scovare i pattern invisibili, comprendere in modo tempestivo cosa sta cambiando nel…
Leggere e studiare il futuro: parola a Isabella Pierantoni
Si può lavorare con il futuro? Che mestiere è quello del futurista? In che modo le aziende potrebbero…
Costruire universi narrativi: parola a Enrico Basso
Lo sapete ormai: da tempo esploriamo la contaminazione tra discipline, soprattutto in Rete. È possibile mescolare le strutture…
Definizione ed esempi di Design Fiction: parola a Gloria Puppi
Perché le persone amano le narrazioni con futuri distopici? Avevamo provato a dare tempo fa una prima risposta…
Antropologia e strategia in Rete: parola a Caterina Chimenti
Più volte abbiamo parlato di come l’antropologia sia sempre più importante per capire anche (e soprattutto) il nostro…
La narrazione transmediale: parola a Enrico Granzotto
Che cosa significa transmediale? Come si differenzia dal crossmediale? Come cambia una strategia di contenuti quando si crea…
Viaggi, Instagram e fotografia: parola a Federico Ravassard
Eccezionale fotografo outdoor ed esperto storyteller, Federico Ravassard ama fotografare con qualsiasi apparecchio gli capiti sotto mano, meglio…
Be UnProf: Daniel Miller, pioniere dell’antropologia digitale
Intervista e traduzione a cura di Alice AvalloneContributo in inglese originale pubblicato sotto Daniel Miller, professore di Antropologia…
Globali ma con un forte spirito locale: parola a Hotwire Italy
Come sapete da tempo andiamo a caccia di realtà italiane che sentiamo vicine, con un forte approccio al…
La Rete sotto la lente semiotica: parola ad Alessandra Chiappori
Come abbiamo scritto qui qualche giorno fa, i brand oggi dovrebbero andare a caccia soprattutto di esperti di…