Browsing Category
Community
19 posts
#SmallDataXmas: i piccoli indizi che svelano il Natale sui social
Una #smalldataxmas challenge? Ebbene sì! Dal primo dicembre noi di BeUnsocial – sul nostro canale Instagram addobbato per…
Sanremo 2022 e il fantasport della canzone italiana in Rete
di Marta Pavia “Papalina!” ecco la parola magica di Sanremo 2022. Il festival della canzone italiana è stato…
Ma chi sono i “no vax” in Rete? Una guida alle identità culturali
Dopo due anni di pandemia, in Italia e nel resto del mondo sono arrivati i vaccini che, se…
Come gli algoritmi alimentano la lettura e il caso #BookTok
Già durante l’estate 2020 qui a Be Unsocial avevamo parlato di come fosse riduttivo attribuire a TikTok il…
La cospirazione come fede: chi sono i “cospiritualisti” in Rete
#deepstate #ds #deepstatedown#thecalmbeforethestorm #thestorm#saveourchildren #wwg1wga Questa lista di hashtag non vi dice niente? Sono tra le etichette più…
Covid-19 e le Teorie del Complotto nei gruppi in Rete
di Giorgia Fiocchetti La situazione che stiamo vivendo ha indubbiamente stravolto le nostre vite in un modo che…
I territori social che abitiamo: come si sta adattando Twitch
di Ginevra Boneschi Nel 2020 i social hanno giocato un ruolo centrale nella vita di milioni di persone…
Bubble tea: il simbolo della Boba Generation negli Stati Uniti
di Luisa Zhou Il cibo è un elemento culturale, capace di creare una forte identità di gruppo e…
Etnografia digitale: il caso della community del Forum dei Brutti
Si parla tanto del disagio femminile con il proprio corpo, ma gli uomini? 685.680 messaggi, 36.611 discussioni, 11.643…
Sottoculture e digitale: che cosa significa farne parte?
di Irene Francalanci Si può parlare di sottoculture oggi? E che cosa significa farne parte? Sono entrambe domande…