Pantone 2020: il blu dell’oceano o il giallo della Generazione Z?

Il duo creativo di Melbourne Jack+Huei non ha digerito il colore Pantone dell’anno 2019, il Living Coral, e così da mesi sta spingendo una petizione per il Bleached Coral, di rimando allo sbiancamento dei coralli dovuto all’aumento della temperatura – come viene spiegato qui.

Ma sarà davvero così? Noi di Be Unsocial scommettiamo su due possibilità. La prima: il colore degli oceani. oceani sempre più caldi e che faticano ad attutire gli imminenti disastri climatici. Due i possibili candidati: Ocean Depths o Ocean Wave?

Dando un’occhiata agli ultimi vent’anni, la ricorrenza di tonalità blu non è poi così alta, benché a colpire sia un unico tono di giallo.

Potrebbe essere il giallo dell’impermeabile iconico di Greta Thunberg? La nostra seconda scommessa, dunque, è proprio il giallo, che non a caso è anche il colore rappresentativo della Generazione Z, come sappiamo dal 2018.

Alice Avallone (Asti, 1984) insegna alla Scuola Holden e fa ricerca con l’etnografia digitale per le aziende. Da anni, infatti, unisce scienze sociali e ricerca in Rete per comprendere le relazioni umane online: codici, comportamenti, linguaggi. In passato ha scritto una guida di viaggio con la rivista Nuok (Bur), il manuale Strategia Digitale (Apogeo), e ha curato il libro Come diventare scrittore di viaggio (Lonely Planet). Per Franco Cesati Editore ha pubblicato il saggio People Watching in Rete. Ricercare, osservare, descrivere con l’etnografia digitale e il manuale di scrittura per il turismo Immaginari per viaggiatori. A inizio 2021 è tornata in libreria con #Datastories. Seguire le impronte umane sul digitale per la collana Tracce di Hoepli.

Total
23
Shares
Previous Article

Addio birra: cosa c'è dietro il boom di appassionati di seltz

Next Article

La tendenza della barbabietola rossa nel settore food & drink

Related Posts