Browsing Tag
dati
6 posts
Imparare a usare i dati: parola a Donata Columbro di Dataninja
Creare connessioni tra i dati e le persone. Questo l’obiettivo principale di Dataninja, hub di competenze che collega…
Il ritorno della pubblicità scientifica post Coronavirus
I brand devono essere più autentici. Lo sentiamo ripetere da mesi e mesi, e ancora con più insistenza…
L’urgenza di avere umanisti capaci di interpretare i dati
È una tensione forte che c’è nell’aria: dare i dati, nudi e crudi, senza una interpretazione umana non…
Il rapporto tra le intelligenze artificiali e la creatività umana
La creatività è qualcosa che consideriamo prerogativa unicamente umana, ma i nuovi sviluppi dell’intelligenza artificiale stanno portando grandi…
Alternative al web mangia-dati
un approfondimento di Gabriele Sebastiani[prima parte: La memoria ai tempi dei social] Che dietro a ogni nostra attività…
Visualizzare le generazioni: parola a Eleonora Ingannamorte
Eleonora Ingannamorte si è diplomata a giugno alla Scuola Holden, specializzandosi in Digital Storytelling. Un groviglio di interessi,…