Drawings of Dogs: i grandi problemi illustrati con i cani

Il linguaggio dell’illustrazione negli ultimi tempi ha fatto parte del modo di relazionarsi con i più giovani di parecchi brand importanti: Great Western Railway, Adidas e Amnesty International, solo per fare qualche esempio. Oppure l’impresa di trasporti statunitense privata Lyft, ad esempio, che ha usato illustrazioni per celebrare la Giornata internazionale della donna, con una campagna che prevedeva corse gratuite verso monumenti e luoghi legati al femminismo nelle grandi città, come l’International Women’s Space Museum a Cleveland, oltre che verso aziende, negozi e ristoranti di proprietà femminile.

In particolare, a proposito di illustrazioni, la Rete è piena di meme con animaletti di ogni genere, ma non tutti sono frivoli. C’è qualcuno si Instagram che sta usando la sua penna per affrontare temi sociali importanti, dai diritti delle donne ai senzatetto, in risonanza con la Generazione Z. Si tratta di Drawings of Dogs che con le sue illustrazioni educate vuole stimolare un dialogo aperto e amichevole. Dietro al canale c’è l’artista Henry James Garrett di base a Brighton. Dal suo lancio nel 2014, il suo account – che ospita animali che parlano di grandi temi – ha guadagnato quasi 130.000 follower su Instagram. Razzismo, immigrazione, genere.

Tre gli ingredienti del successo del canale.

  1. L’uso degli animali, che funzionano sempre e comunque.
  2. Il linguaggio dell’illustrazione, che dà ai lettori una sensazione di autenticità tangibile e li aiuta a connettersi meglio con chi sta parlando, brand compresi.
  3. Il formato del meme. La Generazione Z poi è in generale una grande consumatrice di contenuti visivi; il 59% preferisce l’apprendimento tramite YouTube e contenuti video, per dire.

Prendiamo altri esempi. Gritty, la mascotte dei Philadelphia Flyers che è apparsa sulla copertina di Time Magazine, è diventata un meme che è oggi veicolo dei valori progressisti; il fenomeno del web Sad Girl si posiziona invece come una protesta contro il sessismo; per non parlare del thread Wholesome Memes su Reddit che ha quasi cinque milioni di abbonati.

Anche il progetto Drawings of Dogs mostra quanto siano importanti le emozioni legati ai valori politici per le persone; il suo successo riflette proprio il desiderio di discutere su argomenti difficili in modo più empatico, consapevole, informato. Un semplice promemoria sul fatto che un po’ di umanità, umorismo e gentilezza non fanno mai male.

Alice Avallone (Asti, 1984) insegna alla Scuola Holden e fa ricerca con l’etnografia digitale per le aziende. Da anni, infatti, unisce scienze sociali e ricerca in Rete per comprendere le relazioni umane online: codici, comportamenti, linguaggi. In passato ha scritto una guida di viaggio con la rivista Nuok (Bur), il manuale Strategia Digitale (Apogeo), e ha curato il libro Come diventare scrittore di viaggio (Lonely Planet). Per Franco Cesati Editore ha pubblicato il saggio People Watching in Rete. Ricercare, osservare, descrivere con l’etnografia digitale e il manuale di scrittura per il turismo Immaginari per viaggiatori. A inizio 2021 è tornata in libreria con #Datastories. Seguire le impronte umane sul digitale per la collana Tracce di Hoepli.

Total
0
Shares
Previous Article

Maskulinity: raccontare cosa significa essere uomini oggi

Next Article

Perché le persone amano le narrazioni con futuri distopici

Related Posts