Dal Millennial Pink al boom della bolla color Barbie
È ovunque: sui social media, sui siti di informazione, su un rilevante numero di e-commerce. Meme, commenti, sentimenti…
Ma che ce ne facciamo di tutta questa intelligenza
È l’argomento caldo del momento.No, non parliamo dei Ferragnez, no. Quando OpenAI ha regalato ChatGPT alle persone, abbiamo…
La Generazione Z e la cultura dell’anti-ambizione
Se i Millennial stanno ancora cercando di trovare una quadra per le proprie priorità, la Generazione Z sta…
Ooh! Out-of-home: l’onda di ritorno dei viaggi offline è qui
* illustrazione di Edward Maleffo Siamo a fine gennaio, ma un pensiero all’estate iniziamo già a farlo. Accade,…
Habitat digitali: Hypercritic e la contaminazione di discipline
Dal luglio 2020 è online Hypercritic, la prima piattaforma che connette tutti i mondi culturali e artistici in…
Studiare Data Journalism in Italia: parola a Marzia Antenore
Che materia è? Su cosa si ragiona? Quali sono gli sbocchi? Abbiamo fatto queste domande a chi ha…
Ricerche, studi, link, small data: tutte le migliori risorse del 2022
BeUnsocial Class è stato per tanto tempo uno spazio su Facebook aperto a osservazioni umane, sociali e digitali…
Questo Natale sarà un po’ un pacco (ma il 2023 avrà naso)
* illustrazione di Edward Maleffo Concordiamo! Il titolo di questa prima newsletter non è incoraggiante, ma non possiamo…
10 consigli per sopravvivere al Natale 2022 in tempo di crisi*
* (senza rinunciare al buonumore) di Primavera Contu Se c’è una cosa, anzi un paio, che gli ultimi…
Usi, costumi e linguaggi di Instagram: parola a Marta Pavia
Che tipo di habitat digitale è Instagram oggi? Come è cambiato nel tempo? E da chi viene abitato?…