I big data sono importanti, ma non raccontano tutta la storia.
Quando sappiamo che una grande percentuale di persone fa una cosa, ci manca infatti ancora un’informazione essenziale, ovvero il perché fanno quella cosa. Per non parlare del fatto che forse è addirittura più interessante domandarsi come mai alcune persone agiscono diversamente dalle altre. Se il marketing ci ha insegnato nell’ultimo decennio che i comportamenti umani sono quanto di più imprevedibile e sfuggente, l’unica cosa che ci può aiutare a trovare un minimo di ordine nel caos è osservarli con occhio umano per cercare di comprenderli e, poi, utilizzarli.
BeUnsocial nasce nel 2019 con l’obiettivo di osservare e comprendere i comportamenti delle persone dentro gli habitat della Rete, i perché dietro le loro scelte, le emozioni che provano, le credenze che li guidano, i linguaggi che utilizzano. Siamo umanisti pratici, che vanno tutti i giorni alla ricerca degli small data, le piccole tracce apparentemente marginali che tutti lasciamo online, combinando quattro metodologie, per mappare i cambiamenti nella cultura e nel comportamento delle persone:
:: analisi dei dati quantitativi a disposizione;
:: ricerca etnografica ereditata dalle scienze sociali;
:: comprensione del contesto, dei significati e dei trend all’orizzonte;
:: coinvolgimento di una rete di esperti del settore.
Grazie a questo percorso, generiamo insight speciali, che rivelano gesti, abitudini, credenze, emozioni e tensioni autentiche di chi sta dall’altra parte dello schermo.
Sulla base di questi insight Pensiero visibile, agenzia di comunicazione e storytelling che da 10 anni porta la cultura umanistica nel digitale, trasforma la ricerca netnografica in oggetti narrativi vibranti, leggeri, sensati e coerenti con l’universo narrativo del brand. Il nostro obiettivo insieme: costruire relazioni più profonde dentro e fuori la Rete attraverso insight di valore che generano racconti di brand autentici ed efficaci.
Ecco cosa possiamo fare per voi:
– Conoscere meglio le persone per le quali state progettando un prodotto o un servizio.
– Progettare storie e campagne di comunicazione basate su insight culturali significativi.
– Intercettare gli scenari futuri, così come le tendenze del presente negli habitat digitali.
– Esplorare nuovi spazi, mercati e categorie per alimentare la ricerca e l’innovazione.
– Raccontare i cambiamenti in corso più rilevanti e come questi influenzano le generazioni.
Parliamone!
BeUnsocial, Torino
studio@beunsocial.it
Pensiero visibile, Verona
info@pensierovisibile.it
